Dove: Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Indirizzo: Campiello San Geremia - Cannaregio 275 E-Mail: [email protected] Apertura: Non aperto al pubblico. Per informazioni sulla visita, contattare ...
La scenografica rampa di scale collega la basilica al Palazzo Apostolico nella città del Vaticano. A costruirla fu Antonio Sangallo il Giovane all’inizio del XVI secolo, ma fra 1663 e il 1666 Gian ...
Milano - Gli askoi etruschi, i contenitori nei quali gli antichi custodivano i liquidi oleosi, rivivono nei vasi in oro e ...
Fu scultore, architetto e urbanista. Nato da Messer Lapo, e per questo chiamato talvolta Arnolfo di Lapo, studiò a bottega con Nicola Pisano con cui collaborò all’Arca di San Domenico a Bologna ...
Formatosi in patria con il bergamasco Simone Peterzano, si trasferì a Roma nel 1592 dove iniziò lavorando con pittori come Antiveduto Grammatica e il Cavalier d’Arpino. Ammalatosi, fu ricoverato ...
Indirizzo: Via Cesare Battisti 7 Telefono: 011 5613896 Apertura: Da lunedì a sabato 8-19.30. Domenica 10-13 e 15-19. Trasporti: Fermate 471 e 472 Castello: linee 13, 13/, 15, 55, 56. Pare sia la più ...
Giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 18 alle 21, presso Orienthera a Milano verrà presentata una selezione di lanterne ...
Milano - Con il coraggio della reporter e la sensibilità della ritrattista, Dorothea Lange è riuscita a portare il dolore ...
Piacenza - A 200 anni dalla nascita, Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori con due mostre: un’occasione per conoscere ...
Piacenza - A 200 anni dalla nascita, Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori con due mostre: un’occasione per conoscere ...
Il tempio di Zeus o Giove Olimpico, è tra i pochi edifici agrigentini sacri che rivendica un’attribuzione certa alla divinità a cui è dedicato. Oggi è ridotto ad un gruppo di rovine dalle distruzioni ...
Perugia - A Perugia una mostra si appresta a ripercorre la svolta stilistica che vide tre protagonisti dell’Informale ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results