Milano - Con il coraggio della reporter e la sensibilità della ritrattista, Dorothea Lange è riuscita a portare il dolore ...
Milano - Gli askoi etruschi, i contenitori nei quali gli antichi custodivano i liquidi oleosi, rivivono nei vasi in oro e porcellana che Gio Ponti realizzò negli anni Venti, mentre il Leone Urlante di ...
Orari: Lunedì 14.30 – 19.30 Martedì – mercoledì – venerdì – sabato – domenica 10.30 – 19.30 Giovedì 10.30 – 22.30 ULTIMO ...
Formatosi nella sua città natale, nel 1484 si iscrive alla Gilda di Bruges, città dove lavora fino alla morte, fatta eccezione per un breve periodo tra il 1503 e i 1507 in cui potrebbe aver compiuto ...
Il gruppo marmoreo denominato Le tre Grazie è una delle opere più celebrate di Antonio Canova, considerato il simbolo dell'intero movimento neoclassico. In una lettera datata 11 giugno 1812, la ...
Realizzato da Giuliano da Sangallo a partire dal 1490 è, insieme ai palazzi Medici, Rucellai e Strozzi, una delle più armoniose e tipiche architetture fiorentine quattrocentesche, grazie all’utilizzo ...
Venezia è un grande museo a cielo aperto e il miglior luogo per comprendere lo sviluppo della straordinaria scuola di pittura veneta del Rinascimento, dalla misurata armonia di Bellini alle ...
Per le sue ridotte dimensioni la Casa Berò non può considerarsi un ...
Il nome del tempio si deve al ritrovamento nei paraggi di un’iscrizione latina con dedica alla Concordia degli Agrigentini che in realtà non presenta altri legami con esso. L’edificio in stile dorico ...
DESCRIZIONE: Conservato nelle collezioni reali del Castello di Windsor, il Codice è composto da circa 600 disegni in cui Leonardo condensa l’incredibile varietà dei suoi studi: dall’anatomia umana ...
Dove: Chiesa dei Santi Quattro Coronati Indirizzo: Via dei Santissimi Quattro Coronati 20 Sito E-Ticketing: http://www.santiquattrocoronati.org/ E-Mail ...
DESCRIZIONE: La copia originale dell’opera realizzata da Hugo van der Goes intorno al 1460 è conservata presso la sala del Tesoro della Cattedrale di San Salvatore. La tavola originale, custodita ...