Si può raccontare in un libro il tentativo di esplorare, mostrando e interrogando, il senso di un luogo comune, insieme ...
Entrare all’ΕΜΣΤ, Museo Nazionale d'Arte Contemporanea di Atene è una rivelazione. È la prima grande mostra – con più di ...
Prima di tracciare un ritratto inevitabilmente sommario di Diane Keaton, scomparsa l’11 ottobre a 79 anni, sarà bene tenere ...
L’altro giorno in diretta televisiva la Premier Meloni, per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio ...
È raro che, su queste benedette e cosiddette Passeggiate, ci si possa realmente camminare sopra.
Siamo 45 imbarcazioni. Scesa la notte, salita la luna, meno buio di altre notti, ci vediamo in faccia, seduti nel pozzetto ...
Dopo il trattore è il titolo della recente indagine condotta sul paese della bassa mantovana che fu oggetto del celebre libro ...
L’inizio di questo viaggio nel tempo e nello spazio è legato all’acqua, quella del Toce, o della Toce, come si diceva una ...
Le piazze erano piene. Non succedeva da anni, con questa ampiezza e convinzione. Erano piazze sostanzialmente pacifiche. I ...
Fratelli e sorelle possono essere solidali o è scritto un destino di lotta fratricida? Questa la domanda che attraversa Uno ...
In un presente segnato da contrasti tra nazioni, generazioni e identità, la fotografia si offre come linguaggio di mediazione ...
Venticinque anni fa usciva, per la Toronto University Press, Gianni Celati: The Craft of Everyday Storytelling di Rebecca J.